Oggi il sindaco leghista di Udine, Pietro Fontanini, ha commemorato il 25 aprile affiancato da due signore che, con mascherina rossa, hanno cantato “Bella ciao”. Dopo l’8 settembre 1943 – ha ricordato Fontanini – il popolo friulano sorgeva compatto contro l’oppressione tedesca e fascista sostenendo per 19 mesi una lotta che sa di leggenda. I 20.000 partigiani schierati dai monti al mare che combatterono con epico eroismo, i 2.600 morti, 1.600 feriti, 7.000 deportati e 20.000 perseguitati testimoniano il cruento e glorioso sacrificio offerto dal popolo friulano per amore per l’Italia e per la libertà».